Cotone biologico

Il cotone è la fibra naturale più coltivata al mondo. Da greenjama utilizziamo esclusivamente cotone da agricoltura biologica controllata (kbA), poiché il cotone coltivato in modo convenzionale rappresenta un grande peso per persone e ambiente: 

  • Il seme è spesso geneticamente modificato o trattato chimicamente. 
  • L’irrigazione è artificiale e l’acqua viene sottratta all’ecosistema locale. 
  • La coltivazione avviene in monocoltura, il che impoverisce il suolo e rende le piante più vulnerabili a parassiti e malattie. Questo comporta un utilizzo elevato di pesticidi e fertilizzanti chimici. 
  • Per la raccolta meccanica vengono utilizzati defoglianti, con il rischio di residui tossici sulle fibre e sul tessuto finito. 

Al contrario, il cotone biologico viene coltivato in rotazione e fertilizzato naturalmente. L’irrigazione avviene con acqua piovana. Pesticidi e defoglianti non sono ammessi. Il cotone biologico consuma il 91% in meno di acqua rispetto a quello convenzionale. Solo l’1% della produzione mondiale di cotone avviene secondo criteri biologici controllati. 

Lana biologica

La nostra lana certificata GOTS proviene da allevamenti biologici controllati, dove il benessere animale e la tutela dell’ambiente sono al centro. Le pecore sono allevate in modo rispettoso, senza pratiche dolorose come il mulesing e i pascoli sono gestiti senza sostanze chimiche nocive. Dalla tosatura alla lavorazione delicata fino alla tintura, vengono rispettati rigorosi criteri ecologici e sociali. Così nasce un materiale naturale di alta qualità e sostenibile, con una filiera trasparente.

La fibra di merino particolarmente fine è morbida, leggera e allo stesso tempo resistente. Ha un effetto termoregolatore e può assorbire l’umidità senza dare una sensazione di bagnato. Questo garantisce un comfort ideale – perfetto per i bambini sempre in movimento.

La nostra lana viene lavorata nel Giura Svevo, una regione con una tradizione tessile secolare. Qui nascono tessuti di alta qualità in condizioni eque e rispettose dell’ambiente, con filiera corta e trasparente.

Nasce così un materiale naturale che soddisfa i più alti standard di qualità, sostenibilità e responsabilità.

Lino

Il lino è una delle colture più antiche al mondo e si ricava dalle fibre della pianta di lino. La coltivazione del lino è particolarmente ecologica, poiché richiede poca acqua e cresce per lo più senza pesticidi. Per questo motivo, il lino è considerato una delle fibre naturali più sostenibili in assoluto.

Dopo la raccolta, la fibra viene accuratamente lavorata, filata e trasformata in tessuti robusti ma al tempo stesso fini. Nella collezione greenjama utilizziamo lino in combinazione con cotone biologico, per unire le migliori qualità di entrambi i materiali.

Il lino è noto per la sua eccellente traspirabilità e la capacità di assorbire rapidamente l’umidità e rilasciarla altrettanto velocemente. Questo rende il tessuto piacevolmente fresco in estate e garantisce una sensazione naturale e asciutta sulla pelle. Inoltre, il lino è resistente, durevole e diventa più morbido ad ogni lavaggio senza perdere qualità.

Scegliendo il lino, opti per un materiale naturale e sostenibile che unisce perfettamente comfort, funzionalità e responsabilità ecologica – ideale per biancheria da notte di alta qualità.